Noi Siamo Vapor

Vapor Studio

Nel 2018, dopo avere appreso e applicato le principali tecniche di comunicazione tipiche della pubblicità, sento l’esigenza di staccarmi dal mondo pubblicitario per riavvicinarmi al territorio e alla progettazione strategica.
In questi ultimi anni, infatti, rientrata a Milano dopo un periodo trascorso a Berlino, lascio definitivamente la mia città natale per trasferirmi in Brianza.
É qui che nel 2018 fondo Vapor Studio, inizialmente come proseguimento e riposizionamento della propria attività da freelance.
Solo successivamente capisco che Vapor può diventare l’occasione per sviluppare un nuovo metodo per progettare ecosistemi comunicativi per le attività produttive, siano esse aziende, micro imprese locali, artigiani o liberi professionisti.
Nel 2019 fondo e lancia Briganza.it, sitoweb contenitore di iniziative per il tempo libero in Brianza. In pochi mesi, grazie all’applicazione delle principali tecniche SEO e di content strategy, il sito arriva in prima pagina tra le ricerche di Google su keyword
specifiche, superando le grandi redazioni locali.

Noi Siamo Vapor

Tra le mura di infatti9, nel gennaio 2021 nasce Noi Siamo Vapor, uno studio di progettazione strategica e design thinking che all’interno racchiude tre progetti principali: Vapor Studio, oggi studio di interaction design, Vapor Digitale, studio di content design e web listening, e Briganza.it.

Studio - vapor studio interaction design studio di interazione ux user experience customer journey
Digitale - vapor digitale web creation web listening content design data analyses
briganza cosa fare in brianza - tempo libero monza - Vapor digitale

Oggi, consapevole di vivere in un contesto storico in cui l’immagine ha una diffusione senza precedenti, proseguo la mia ricerca teorica interrogandomi sull’idea stessa d’immagine, osservandola in quanto artefatto elevato dalla materia inanimata.

Oltre alle cinque lingue verbali (italiano, inglese, francese, tedesco e russo), negli ultimi anni sto esplorando le potenzialità del pensiero visivo e della comunicazione non verbale.
Inoltre, la passione per il codice front-end mi permette di dare vita alla mia creatività, integrando grafica, animazioni e interazione.